Commenti recenti

Sarcomi ossei

6 Novembre 2021
Il sarcoma osseo, anche detto osteosarcoma, è un tumore maligno che si sviluppa nelle cellule ossee. Ne esistono molte varianti a seconda del loro grado di malignità, alto intermedio o basso. L’errore medico più comune relativo al sarcoma osseo e per il quale è possibile chiedere un risarcimento del danno è la mancata diagnosi o […]

Il sarcoma osseo, anche detto osteosarcoma, è un tumore maligno che si sviluppa nelle cellule ossee. Ne esistono molte varianti a seconda del loro grado di malignità, alto intermedio o basso.
L’errore medico più comune relativo al sarcoma osseo e per il quale è possibile chiedere un risarcimento del danno è la mancata diagnosi o l’errata diagnosi del tumore.
Se il sarcoma osseo non viene refertato o non viene riconosciuto, l’errore medico lascia la possibilità alla neoplasia di passare da uno stadio di malattia localizzata ad uno stadio di malattia con disseminazione a distanza, diminuendo radicalmente la possibilità di sopravvivenza e l’eventuale qualità di vita, a causa del conseguente aumento del carico terapeutico con chirurgia o radioterapia.
In Italia, sono diagnosticati circa 500 nuovi casi di sarcoma osseo all’anno. E’ molto frequente tra gli adolescenti e i giovani fino ai 30 anni e colpisce soprattutto le ossa vicino al ginocchio. La terapia prevalente è la chirurgia con l’asportazione della massa tumorale.
Ci sono dieci anni di tempo per richiedere il risarcimento del danno subito a causa di un errore medico per sarcoma osseo.
Se ritieni di esserne stato vittima, ti invitiamo a contattare lo Studio Legale Sgromo. I nostri professionisti saranno a tua disposizione per aiutarti ad avere giustizia.

1 commento

  1. Giovanni

    Buon pomeriggio.. informazioni in merito ad una diagnosi trattata per circa 4 mesi.. ma poi ci viene comunicato dopo l’intervento diagnosi diversa.

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *